I ricercatori dell’Istituto di Tecnologia del New Jersey hanno fatto una scoperta eccezionale: hanno osservato per la prima volta nella storia uno spettacolo simile a un’aurora nell’atmosfera del Sole. Questo fenomeno unico è stato registrato ad un’altitudine di circa 40.000 chilometri sopra una macchia solare, che è una regione relativamente più fredda e scura sulla superficie del Sole.
Le aurore sono fenomeni ottici che si verificano sulla Terra quando le attività solari disturbano la magnetosfera. Si tratta di spettacoli di luci danzanti nel cielo delle regioni vicino ai poli della Terra. Tuttavia, al di là della luce visibile, c’è anche una componente radio nelle aurore. Le nuove emissioni radio solari osservate dai ricercatori sono simili alle aurore comuni presenti nelle atmosfere di altri pianeti come la Terra, Giove e Saturno, nonché alcune stelle di piccola massa.
Secondo gli scienziati, queste emissioni radio solari sono dovute a un fenomeno chiamato electron-cyclotron maser emission, che coinvolge elettroni energetici intrappolati all’interno di geometrie convergenti del campo magnetico. Le macchie solari, con i loro campi magnetici intensi, forniscono un ambiente favorevole per queste emissioni. Ciò potrebbe significare che osservando queste emissioni radio solari, gli astrofisici potranno studiare l’attività magnetica stellare e il comportamento delle macchie stellari su stelle distanti.
Questa scoperta aprirà nuove opportunità per comprendere meglio i processi magnetici stellari e per studiare le macchie solari su stelle al di fuori del nostro Sistema Solare. Gli scienziati stanno iniziando a mettere insieme i pezzi del puzzle per comprendere come le particelle energetiche e i campi magnetici interagiscono in un sistema con la presenza di macchie stellari di lunga durata.