Con l’iPhone 15, Apple abbandona la porta Lightning a favore dello standard USB-C

A partire dalla sera del 12 settembre 2023, con il lancio dell’iPhone 15, i cavi e gli accessori per iPhone diventeranno obsoleti. La porta Lightning, introdotta nel 2012, verrà sostituita dalla porta USB-C. Questo piccolo cambiamento avrà un impatto significativo sulle abitudini degli utenti Apple e sui miliardi di accessori venduti negli ultimi 11 anni.

La decisione di abbandonare la porta Lightning non è nuova, infatti, sin dall’introduzione di questa porta, molti utenti Apple l’hanno criticata e desideravano il ritorno al connettore dock o al connettore a 30 pin utilizzati in passato.

Con l’adozione dello standard USB-C, Apple si allinea con le tendenze del settore, offrendo una maggiore compatibilità con altri dispositivi e accessori. La porta USB-C è conosciuta per la sua velocità di trasferimento dati più elevata e la possibilità di ricaricare i dispositivi più rapidamente.

L’impatto di questa modifica si estenderà anche agli accessori come gli AirPods e altri dispositivi che utilizzano la porta Lightning. Gli utenti dovranno acquistare adattatori o nuovi accessori compatibili con la porta USB-C per poter continuare a utilizzarli con i nuovi modelli di iPhone.

In conclusione, con il lancio dell’iPhone 15, Apple si allontana dalla porta Lightning e abbraccia lo standard USB-C. Questo cambiamento comporterà una maggiore compatibilità con altri dispositivi e accessori, ma richiederà agli utenti di acquistare adattatori o nuovi accessori compatibili.