Triumph Scrambler 1200: un nuovo approccio alle moto classiche

Triumph, l’azienda britannica sin dai tempi antichi, è sempre stata un fermo sostenitore delle moto classiche, quelle capaci di nascondere la tecnologia dietro un abito senza tempo. Tuttavia, il boom delle moto special ha spinto l’azienda a espandersi e ad offrire una gamma più ampia di modelli, motori e categorie. Tra queste, le Scrambler 1200 si sono fatte notare, e Triumph ha deciso di apportare numerosi miglioramenti a queste moto.

Uno degli obiettivi principali era quello di offrire le Scrambler 1200 a un prezzo più accessibile. Triumph ha lavorato duramente per raggiungere questo obiettivo, effettuando piccole modifiche qui e là, e il risultato finale è notevole. Ma il focus non è solo sul prezzo: Triumph voleva anche differenziare le due versioni in modo più significativo, posizionando la X come una moto orientata alla guida su strada. Entrambe le versioni sono ora dotate di nuove sospensioni Marzocchi, che offrono una corsa di 170 mm sulla X e di 250 mm sulla XE.

Altra importante novità è l’introduzione della piattaforma inerziale (fornita da Continental) su entrambe le versioni. Questo ha permesso l’aggiunta di tecnologie come il controllo di trazione sensibile all’angolo di piega e l’ABS Cornering. Entrambe le versioni godono anche di miglioramenti al motore, che offre più potenza ai medi regimi grazie al nuovo corpo farfallato singolo da 50 mm e ai collettori di scarico ridisegnati.

Le nuove Scrambler 1200 si distinguono anche per alcune piccole differenze estetiche e di design, come la strumentazione e i paramani in alluminio. Inoltre, la XE è dotata di pinze freno Brembo Stylema e un forcellone più lungo per aumentare la stabilità nella guida fuoristrada.

Per quanto riguarda le prestazioni su strada, la X è una moto bilanciata, con un peso ben distribuito e sospensioni di qualità che offrono un’ottima stabilità in curva. La XE, invece, offre una guida più avventurosa, con una maggiore escursione delle sospensioni che può comportare una maggiore sensazione di beccheggio.

In conclusione, le nuove Scrambler 1200 di Triumph offrono un nuovo approccio alle moto classiche, con caratteristiche migliorate, tecnologia avanzata e una differenziazione significativa tra le due versioni. Sia la X che la XE offrono un’esperienza di guida unica, che soddisferà sia i motociclisti che prediligono le strade che quelli che amano il fuoristrada.

FAQ

Quali sono le principali novità delle nuove Triumph Scrambler 1200?

Le principali novità delle nuove Triumph Scrambler 1200 sono l’introduzione di nuove sospensioni Marzocchi su entrambe le versioni, l’aggiunta della piattaforma inerziale e tecnologie come il controllo di trazione sensibile all’angolo di piega e l’ABS Cornering. Inoltre, entrambe le versioni godono di miglioramenti al motore.

Come si differenziano la Triumph Scrambler 1200 X e la XE?

La Triumph Scrambler 1200 X è più orientata alla guida su strada, con una corsa delle sospensioni ridotta e una sella più bassa. La XE, invece, è più adatta al fuoristrada, con una corsa delle sospensioni maggiorata e una sella più alta.

Quali sono le caratteristiche tecniche delle nuove Scrambler 1200?

Le nuove Triumph Scrambler 1200 sono equipaggiate con un motore bicilindrico parallelo da 1200 cc, che eroga 90 CV a 7.000 giri/min e 110 Nm di coppia a 4.250 giri/min. Entrambe le versioni sono dotate di pneumatici Metzeler, ma la X monta i modelli Karoo Street mentre la XE monta i modelli Tourance.

Cosa distingue le nuove Scrambler 1200 dalle altre moto classiche?

Le nuove Scrambler 1200 di Triumph si distinguono per il loro design senza tempo e per la capacità di nascondere la tecnologia avanzata. Inoltre, offrono una maggiore versatilità grazie alla possibilità di affrontare sia strade asfaltate che percorsi fuoristrada.