Oggi, 15 settembre 2023, segna esattamente sei mesi dal periodo di interruzioni che continuano a colpire i clienti di Rabona Mobile. A questi clienti è stata gradualmente negata la possibilità di inviare SMS, utilizzare la connessione dati ed effettuare chiamate a causa di una disputa con Vodafone e Plintron, rispettivamente fornitore di rete ed aggregatore dell’operatore virtuale.
I problemi sono iniziati il 15 marzo 2023, quando i clienti con SIM Rabona Mobile hanno scoperto di non poter inviare SMS in uscita. Successivamente, dal 12 aprile 2023, hanno notato l’assenza di connessione internet mobile e, infine, dal 7 giugno 2023 è stata negata la possibilità di effettuare chiamate in uscita.
Tutto ciò è dovuto ad alcune divergenze contrattuali tra Rabona Mobile e il fornitore di rete, Vodafone Italia, che ha deciso di sospendere gradualmente i servizi dell’operatore virtuale tramite l’aggregatore tecnico Plintron.
La questione è stata portata in tribunale a Milano, quando Rabona Mobile ha presentato un ricorso cautelare contro il distacco unilaterale dei servizi da parte di Plintron Italy per conto di Vodafone Italia.
Secondo la sentenza del tribunale di Milano del 29 giugno 2023, il distacco definitivo dei servizi da parte di Plintron a Rabona sarebbe dovuto avvenire il 4 luglio 2023. Tuttavia, il tribunale ha deciso di impedire ulteriori azioni di cessazione o distacco dei servizi da parte di Plintron Italy nei confronti di Rabona, per evitare che i clienti restassero senza servizi attivi.
Nonostante la decisione del tribunale, i problemi persistono. Attualmente, i soli servizi disponibili per le SIM di Rabona Mobile sono le chiamate in entrata e la ricezione degli SMS in entrata.
Inoltre, alcuni clienti stanno riscontrando problemi con le loro SIM Rabona Mobile, che potrebbero essere scadute. In molti casi, non risponde nessuno quando si cerca di contattare il Servizio Clienti.
Da notare che, nonostante siano passati sei mesi dallo scoppio dei problemi, il sito ufficiale di Rabona Mobile non fornisce alcun avviso sui disservizi in corso, oltre ai comunicati pubblicati nella sezione del blog.
Nonostante le difficoltà, Rabona Mobile ha continuato le sue attività di sponsorizzazione. Ha recentemente confermato la sua partnership con Adicosp per l’evento di chiusura della sessione estiva del calciomercato chiamato “Il Calciomercato Rabona Mobile”, che si è tenuto a Roma il 31 agosto e il 1° settembre 2023.
L’operatore virtuale ha anche partecipato come partner all’evento del DJ francese Bob Sinclar presso l’Hotel Fogliano di Latina il 4 agosto 2023, organizzato da Fogliano Hotel New Life.
L’Associazione Europea Consumatori Indipendenti (AECI) si è interessata al caso Rabona inviando un esposto all’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) e all’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) riguardo ai continui disservizi riscontrati dai clienti dell’operatore virtuale.
Rabona Mobile è un operatore virtuale (MVNO) che utilizza la rete di Vodafone Italia in 2G e 4G tramite l’aggregatore Plintron. L’operatore utilizza anche il marchio Sì, Pronto!?! per offrire i suoi servizi. Tuttavia, le difficoltà attuali coinvolgono anche i clienti di Sì, Pronto!?!.