La nuova generazione degli iPhone 15 Pro offre un notevole vantaggio rispetto al suo predecessore, il Pro 14, in termini di costo per la sostituzione del vetro posteriore. In particolare, si spenderà circa un terzo in meno, con un risparmio significativo anche nel caso di riparazione contemporanea del vetro frontale.
Al contrario, i costi degli altri componenti come la batteria e la fotocamera posteriore rimangono gli stessi del 2022.
Questo significa che la nuova serie di smartphone Apple non solo offre un risparmio all’acquisto, con una riduzione di 100 euro per i due modelli iPhone 15 Pro rispetto ai loro predecessori, ma anche per i possibili costi di riparazione causati da danni accidentali come una caduta. Anche con una protezione più solida, è possibile incorrere in problemi se lo smartphone cade dalle mani, soprattutto se colpisce superfici dure o irregolari.
Ecco i costi per la sostituzione del vetro posteriore:
– iPhone 15 Pro: 198,99 euro invece dei 599 euro del Pro 14.
– iPhone 15 Pro Max: 228,99 euro invece dei 669 euro del Pro Max 14.
Si risparmia anche nel caso in cui sia necessaria la sostituzione sia del vetro posteriore sia del display. In questo caso, i prezzi diventano:
– iPhone 15 Pro: 479 euro invece di 739 euro del Pro 14.
– iPhone 15 Pro Max: 609 euro invece di 799 euro del Pro Max 14.
I costi per la riparazione del vetro anteriore rimangono invece gli stessi:
– Vetro anteriore rotto: 405 euro per il Pro e 489 euro per il Pro Max.
Mentre gli altri costi di riparazione rimangono invariati:
– Batteria: 109 euro per entrambi i modelli.
– Fotocamera posteriore: 258,99 euro per il Pro e 299 euro per il Pro Max.
I costi di riparazione per l’iPhone 15 sono identici a quelli del Pro 14. È importante ricordare che con il piano Apple Care+ è possibile risparmiare sulle riparazioni, fino a casi in cui non si è tenuti a pagare nulla, come nel caso della sostituzione della batteria.