La nuova Himalayan 450 ha rivoluzionato l’eccellenza raggiunta dalla sua predecessora, prendendo vita da un foglio bianco e presentandosi all’EICMA con l’obiettivo di superare ogni aspettativa. Il telaio in acciaio è stato completamente riprogettato per offrire maggiore rigidità e resistenza, permettendo una guida ancora più stabile e sicura.
Ma è il nuovo motore raffreddato a liquido che porta la Himalayan 450 a un altro livello. Con un potente incremento di prestazioni, eroga 40 CV e 40 Nm di coppia a 8.000 e 5.500 giri, garantendo una raffica di adrenalina in ogni momento di guida. Il propulsore a carter semi-secco è abbinato a un cambio a sei velocità gestito da una nuova frizione anti saltellamento, che si distingue per la sua leggerezza e durata nel tempo.
L’ergonomia è stata ottimizzata per fornire un comfort superiore. La sezione posteriore del serbatoio, ora più snella, facilita la manovrabilità della moto e la guida sulle pedane. La sella, regolabile in altezza da 805 a 845 mm, si adatta alle preferenze di ogni pilota. Nonostante le migliorie apportate, la Himalayan 450 mantiene un peso inferiore ai 200 kg.
Una delle caratteristiche più innovative di questa moto è il nuovo TripperDash, un display TFT tondo che offre una navigazione cartografica completa, incluso l’integrazione di Google Maps e indicazioni audio in 130 lingue. Grazie al joystick sulla sinistra del manubrio, è possibile controllare il quadro comandi, la musica, le chiamate e i messaggi. La Himalayan 450 offre anche due modalità di guida, Performance ed Eco, che permettono di personalizzare l’esperienza di guida.
La gamma di accessori disponibili è estremamente ampia e si divide in due versioni: Adventure e Rally. Le prime includono valigie in alluminio, un parabrezza maggiorato, una sella più confortevole e fendinebbia a LED. La versione Rally, invece, si concentra su un parafango posteriore, una sella sottile, borse morbide e un portapacchi resistente. Per i piloti più avventurosi, i paramani Rally, il para coppa e il para faro offrono la massima protezione anche sui terreni più impegnativi.
La nuova Himalayan 450 sarà disponibile sulla scena motociclistica a partire dalla primavera 2024. Non vediamo l’ora di scoprire il prezzo di questa eccezionale creazione che, senza dubbio, sarà un punto di riferimento nel mondo delle moto da fuoristrada.