Dopo quattro anni, Sonos ha finalmente deciso di lanciare il successore del suo primo smart speaker portatile, il Move. Il nuovo modello, chiamato Sonos Move 2, offre un’architettura acustica completamente rinnovata, un design e funzioni migliorate ispirate agli altoparlanti Era, e una batteria con una durata maggiore. Tuttavia, il prezzo di 449 euro risulta essere un po’ impegnativo per un altoparlante portatile.
Il Sonos Move 2 permette ora l’ascolto stereo grazie a due tweeter angolati e un woofer, tutti e tre alimentati da un amplificatore di classe D. Grazie alle guide d’onda personalizzate, il suono è più ampio e bilanciato, offrendo una qualità stereo con voci nitide e bassi profondi.
Nonostante le migliorie, il Sonos Move 2 mantiene le dimensioni ingombranti del suo predecessore e lo stesso peso (3 kg), rendendolo meno comodo da trasportare rispetto al più compatto Sonos Roam. Tuttavia, l’autonomia della batteria è migliorata passando da 10 a circa 24 ore, rappresentando un notevole miglioramento per un altoparlante portatile.
Il Sonos Move 2 è dotato di una base di ricarica wireless e di una porta USB-C che può essere utilizzata per caricare uno smartphone. Ha anche una certificazione IP56, che lo rende resistente alla polvere, agli schizzi di pioggia e alle cadute.
Per quanto riguarda la connettività, il Sonos Move 2 supporta Wi-Fi 6, AirPlay 2 e Bluetooth 5.0. È anche possibile collegare sorgenti audio esterne, come un giradischi, all’altoparlante tramite la porta USB-C, anche se sarà necessario acquistare separatamente il Sonos Line Adapter.
Altre caratteristiche includono i controlli touch sulla parte superiore dell’altoparlante, il controllo vocale tramite Alexa e Sonos Voice Control (non è disponibile Google Assistant), e la tecnologia di calibrazione automatica Trueplay. Inoltre, è possibile aggiungere il Sonos Move 2 ad altri prodotti Sonos per creare un sistema multi-room, o collegare due altoparlanti Move 2 per ascoltare musica in stereo.
In conclusione, il Sonos Move 2 offre numerose migliorie rispetto al suo predecessore, garantendo un’esperienza di ascolto stereo di alta qualità e una maggiore durata della batteria. Tuttavia, il prezzo potrebbe risultare un po’ elevato per alcuni utenti.