L’orbita di Dimorphos si restringe dopo la collisione con DART

Osservando Dimorphos dall’osservatorio della scuola, l’insegnante e gli studenti hanno notato che l’asteroide “si sta comportando in modo misterioso”. Dopo la collisione con il veicolo spaziale DART della NASA nel settembre 2022, l’orbita di Dimorphos ha continuato a restringersi invece di rallentare e stabilizzarsi come previsto.

Jonathan Swift, insegnante di scuola superiore alla Thacher School in California, insieme ai suoi studenti, ha presentato i risultati delle loro osservazioni all’American Astronomical Society nel New Mexico. Questa scoperta ha sorpreso gli scienziati che hanno dovuto accettare la veridicità delle informazioni provenienti dalla scuola.

La riduzione dell’orbita di Dimorphos, che diminuisce di un minuto ogni mese dopo la collisione, ha portato alcuni studiosi a ipotizzare che l’asteroide possa collassare. Pertanto, stanno conducendo ulteriori studi per capire cosa potrebbe accadere nel tempo.

Questa scoperta avrà un impatto significativo sulle future missioni della NASA per proteggere l’umanità dagli asteroidi. Prima della collisione di DART con Dimorphos, la NASA aveva festeggiato il successo della missione come la dimostrazione di come gli esseri umani potrebbero difendersi da un asteroide minaccioso. Tuttavia, ora gli scienziati devono comprendere le possibili conseguenze di un bombardamento asteroidale prima di intraprendere un’altra missione simile.

È evidente che ulteriori studi sono necessari per approfondire la comprensione dell’orbita di Dimorphos e delle sue implicazioni. La scienza continua a essere alla ricerca di soluzioni per proteggere il nostro pianeta da potenziali catastrofi cosmiche.