Starlink: La Luce nel Cielo Che Nasconde un Problema di Inquinamento

Spesso alzando lo sguardo all’insù capita di vedere strane luci nel cielo in fila come se fosse un treno. Ebbene, quelle non sono alieni, ma semplicemente i satelliti Starlink. Questo sistema di costellazione di satelliti, ideato da SpaceX, mira a fornire una copertura Internet globale, soprattutto nelle aree rurali e geograficamente isolate dove l’accesso a Internet è limitato o inesistente.

SpaceX, fondata da Elon Musk nel 2002, è una compagnia privata specializzata in razzi e veicoli spaziali. Al raggiungimento del crepuscolo di stasera (13 Novembre 2023 alle ore 18:09), sarà possibile osservare il passaggio luminoso dei satelliti Starlink, che si sposteranno da ovest a est. Assicuratevi di orientarvi utilizzando la bussola dei vostri smartphone e cercate di posizionarvi in anticipo per un’esperienza migliore.

Per individuare l’orario e la posizione dei passaggi dei satelliti Starlink nella vostra città, potete consultare il sito web Heavens Above. Una volta selezionata la vostra città, potrete accedere alle mappe relative ai passaggi dei satelliti, compresi quelli di Starlink. Inoltre, il sito vi fornirà informazioni sui passaggi di altri satelliti e sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS).

Nonostante lo spettacolo affascinante che i satelliti Starlink regalano nel cielo, è importante considerare anche il loro impatto negativo. La loro luminosità intensa è un’ulteriore forma di inquinamento del cielo notturno. Questa eccessiva luminosità interferisce con la ricerca scientifica e amatoriale, compromettendo la raccolta dei dati dai telescopi. Inoltre, il crescente numero di satelliti in orbita bassa aumenta il rischio di collisioni catastrofiche, che potrebbero causare un effetto a catena con conseguente inutilizzo delle orbite.

L’inquinamento luminoso causato dai satelliti artificiali sta rendendo il cielo notturno sempre più contaminato, anche nelle regioni più remote del mondo. È quindi importante considerare gli effetti negativi di tali tecnologie e valutare possibili soluzioni che garantiscano un cielo notturno più pulito per le future generazioni.

FAQ:

Q: Cosa sono i satelliti Starlink?
A: I satelliti Starlink sono una costellazione di satelliti in orbita terrestre bassa, ideata da SpaceX per fornire copertura Internet globale.

Q: Come posso individuare i passaggi dei satelliti Starlink nella mia città?
A: Puoi utilizzare il sito web Heavens Above per individuare l’orario e la posizione dei passaggi dei satelliti Starlink nella tua città.

Q: Qual è l’impatto dei satelliti Starlink sul cielo notturno?
A: I satelliti Starlink contribuiscono all’inquinamento luminoso, interferendo con la ricerca scientifica e amatoriale e compromettendo la pulizia del cielo notturno.

Q: Qual è il rischio delle collisioni tra i satelliti Starlink?
A: Il crescente numero di satelliti in orbita bassa aumenta il rischio di collisioni catastrofiche, che potrebbero rendere inutilizzabili alcune orbite.