Valve ha sorpreso tutti con l’annuncio di Steam Deck OLED, una versione migliore della sua console-portatile PC. Questo nuovo modello presenta un display OLED di alta qualità e una batteria con maggiore autonomia.
Il display OLED è compatibile con l’HDR e offre immagini di qualità superiore e colori più brillanti. Questo pannello da 7,4 pollici ha una luminosità massima di 1000 nit e una frequenza di aggiornamento di 90 Hz. Non solo, ma il Steam Deck OLED ha anche una batteria più grande da 50 Whr e consumi ridotti grazie allo schermo OLED, permettendo un utilizzo di 3-12 ore, che è un aumento del 30-50% rispetto al modello LCD.
Altre caratteristiche delle Steam Deck OLED includono il supporto al Wi-Fi 6e per un download più veloce e una ventola più grande per una gestione termica migliorata. Inoltre, il nuovo modello è anche leggermente più leggero, con un peso di circa 640 grammi.
Steam Deck OLED sarà disponibile per l’acquisto in due varianti a partire dalle 19:00 italiane del 16 novembre sulla pagina dedicata di Steam. La prima variante avrà un SSD da 512GB, mentre la seconda avrà un SSD da 1TB. Prezzi, specifiche e accessori possono essere trovati qui di seguito:
Steam Deck OLED da 512GB:
– Prezzo: 569 euro
– SSD NVMe da 512GB
– Schermo OLED HDR 1280 x 800
– APU da 6nm
– Wi-Fi 6E
– Batteria da 50 Whr; 3-12 ore di gioco (a seconda del contenuto)
– Alimentatore da 45 W con cavo da 2,5 m
– Custodia
– Bundle del profilo di Steam
Steam Deck OLED da 1TB:
– Prezzo: 679 euro
– SSD NVMe da 1TB
– Display OLED 1280 x 800 HDR con vetro acidato antiriflesso di qualità superiore
– APU da 6nm
– Wi-Fi 6E
– Batteria da 50 Whr; 3-12 ore di gioco (a seconda del contenuto)
– Alimentatore da 45 W con cavo da 2,5 m
– Custodia con fodera rimovibile
– Bundle del profilo di Steam
– Filmato di avvio esclusivo
– Tema esclusivo per la tastiera virtuale
Inoltre, è stato annunciato uno Steam Deck OLED in edizione limitata, con una nuova colorazione per la versione da 1TB, disponibile esclusivamente negli Stati Uniti e Canada.
Steam Deck LCD, nel frattempo, ha subito importanti cambiamenti. Il modello da 256GB ora sarà disponibile a un prezzo inferiore di 419 euro. I modelli da 64GB e 512GB, invece, andranno fuori produzione. Saranno disponibili degli ultimi stock con forti sconti, ad esempio il modello da 64GB è in vendita a 369 euro anziché 419 euro, mentre la variante da 512GB sarà venduta a 469 euro anziché 679 euro.