WhatsApp introduce i canali per chat unidirezionali

WhatsApp ha recentemente annunciato l’introduzione di una nuova funzione chiamata “canali”, che consente agli utenti di iscriversi a chat unidirezionali in cui solo l’amministratore può inviare messaggi, senza la possibilità di risposta da parte degli iscritti. Questa novità è stata annunciata da Mark Zuckerberg, Ceo di Meta, società proprietaria di WhatsApp, il 13 settembre.

La funzione dei canali è stata anticipata lo scorso giugno ed è già stata implementata anche su Instagram. Attualmente, solo utenti selezionati possono aprire un canale WhatsApp, tra cui organizzazioni, enti, squadre sportive, creator e artisti. Alcuni esempi di canali italiani includono Vasco Rossi, l’Agenzia delle Entrate, la Croce Rossa Italiana, la Lega Basket Serie A, Nicolò Balini, la Regione Veneto e la Città di Roma, oltre a varie realtà mediatiche.

Meta assicura che il servizio di trasmissione dei messaggi sarà il più privato possibile. I canali sono separati dalle chat normali e l’identità delle persone che vi entrano non è visibile. Tuttavia, gli iscritti possono dare feedback tramite reazioni ai messaggi inviati dall’amministratore.

Questa nuova funzione si aggiunge alle altre già presenti su WhatsApp, rendendo l’applicazione ancora più versatile e adatta ai diversi contesti di utilizzo. La sua introduzione rappresenta un passo significativo per l’evoluzione della piattaforma di messaggistica istantanea più popolare al mondo.