Il nuovo chatbot AI di WhatsApp: un’avanzata nel mondo della messaggistica

WhatsApp, la popolare piattaforma di messaggistica istantanea, si prepara a introdurre una nuova funzionalità che sta generando molto interesse tra gli utenti. Si tratta di un chatbot AI integrato che renderà l’esperienza di conversazione più fluida e interattiva.

La notizia è stata annunciata in anteprima durante l’evento Meta Connects 2023 e, successivamente, è stata rilasciata in versione beta per un numero limitato di utenti. Il chatbot AI di WhatsApp sarà accessibile semplicemente toccando un apposito tasto dedicato nell’app. L’obiettivo è offrire agli utenti una vasta gamma di opzioni e compiti che possono essere completati grazie all’intelligenza artificiale.

Le prime immagini della versione beta 2.23.24.26 per Android mostrano il tasto di attivazione del chatbot AI, caratterizzato da un anello multicolore che rappresenta l’AI dell’ecosistema Meta. Questo tasto si trova proprio sopra il pulsante per avviare una nuova chat. Una volta attivato, il chatbot AI di WhatsApp sarà in grado di rispondere in modo coerente e naturale alle domande degli utenti, consultando informazioni sul web. Inoltre, sarà in grado di generare testi, immagini e adesivi, interpretando gli input degli utenti.

Questa novità rappresenta un avanzamento significativo nel settore della messaggistica istantanea. WhatsApp si unisce a grandi competitor come ChatGPT di OpenAI, Bard di Google e Copilot di Microsoft, che si basano anch’essi su modelli di linguaggio proprietari per offrire esperienze simili. Sebbene il chatbot AI sia al momento disponibile solo per smartphone, è probabile che venga esteso anche alla versione web di WhatsApp.

L’integrazione del chatbot AI di WhatsApp richiederà ulteriori test e perfezionamenti, quindi gli utenti dovranno attendere con pazienza prima di poter sperimentare questa nuova funzionalità nelle versioni pubbliche dell’app. Non si prevede che sarà disponibile prima del 2024. Tuttavia, questo approccio di lanciare il progetto come un prodotto maturo sembra saggio, evitando così gli errori e i problemi riscontrati da altri chatbot come Clyde di Discord, che ha raggiunto la fine del suo ciclo di vita in breve tempo.

FAQ sul nuovo chatbot AI di WhatsApp

Come funziona il chatbot AI di WhatsApp?

Il chatbot AI di WhatsApp risponde alle domande degli utenti in modo coerente e naturale, utilizzando informazioni provenienti dal web. Può generare testi, immagini e adesivi, interpretando gli input forniti.

Quando sarà disponibile il chatbot AI di WhatsApp per tutti gli utenti?

Non è ancora stata annunciata una data precisa per il rilascio del chatbot AI di WhatsApp per tutti gli utenti. Si prevede che potrebbe essere disponibile non prima del 2024.

Sarà possibile utilizzare il chatbot AI di WhatsApp anche sulla versione web?

Sebbene al momento il chatbot AI di WhatsApp sia disponibile solo per smartphone, è probabile che venga esteso anche alla versione web del software di messaggistica istantanea.

Come si differenzia il chatbot AI di WhatsApp dai suoi competitor?

Il chatbot AI di WhatsApp si basa su modelli di linguaggio proprietari, che lo rendono simile ai suoi competitor come ChatGPT di OpenAI, Bard di Google e Copilot di Microsoft. Tuttavia, ogni chatbot ha le sue caratteristiche e funzionalità specifiche.