Il numero di automobili in Germania raggiunge un livello record

Il numero di autovetture in Germania ha raggiunto lo scorso anno un livello record, con una media di 583 auto ogni 1.000 abitanti. Al primo gennaio 2023, erano state immatricolate 48,8 milioni di automobili.

Nel 2022, il 78% di tutte le famiglie tedesche possedeva almeno un’automobile. La percentuale di famiglie con due autovetture è stata del 27,0%, rispetto al 24,6% del 2012, mentre il 6,2% delle famiglie possedeva tre o più auto, rispetto al 4,1% di dieci anni prima.

Nessuna inversione di tendenza è stata osservata, soprattutto fuori dalle grandi città. Nelle aree in cui è più sviluppata la rete di trasporto pubblico locale, la densità di automobili è effettivamente più bassa. Nel 2022, a Berlino si contavano 338 auto ogni 1.000 abitanti, ad Amburgo 439 e a Brema 443.

Nella Germania occidentale e nelle zone di provincia, le autovetture sono invece molto diffuse. Ad esempio, l’anno scorso nel Saarland si registravano 660 auto ogni 1.000 abitanti, in Renania-Palatinato 634 e in Baviera 625.

A livello europeo, la Germania si classifica all’ottavo posto in termini di densità di automobili. La Polonia ha il maggior numero di veicoli per 1.000 abitanti, con 687, seguita dal Lussemburgo (681) e dall’Italia (675).