Telegram ha rilasciato un importante aggiornamento per i suoi utenti, che introduce numerose nuove funzionalità per i canali. Ora i canali possono pubblicare le Storie, arricchite con reazioni e la possibilità di aggiungere sottofondi musicali.
Fino ad ora, solo gli utenti potevano pubblicare le Storie su Telegram. Ma grazie a questo nuovo aggiornamento, anche gli amministratori dei canali possono pubblicare le proprie Storie, con alcune limitazioni. Gli amministratori dei canali devono ottenere il supporto dei loro follower Premium tramite potenziamenti o boost. Gli utenti Premium possono regalare un potenziamento gratuito al giorno a un canale a loro scelta. Ogni volta che un canale riceve un potenziamento, riceve dei punti che permettono di salire di livello. Per ogni livello raggiunto, l’amministratore del canale può pubblicare una Storia aggiuntiva durante la giornata. È possibile regolare la quantità di contenuti visualizzabili tramite un’impostazione nell’applicazione.
Inoltre, con questo aggiornamento, Telegram introduce le reazioni nelle Storie per gli utenti comuni e per i canali. È possibile selezionare un’emoji per reagire a una Storia. Gli utenti Premium possono utilizzare emoji personalizzate e inviare fino a 5 reazioni per ogni contenuto, mentre gli utenti senza abbonamento possono inviare solo una reazione. Le Storie pubblicate dai canali mostrano quanti utenti hanno reagito al contenuto.
Un’altra novità è la possibilità di personalizzare le Storie con l’audio. È possibile caricare una traccia pre-registrata o una registrazione vocale per creare contenuti con colonne sonore personalizzate o una narrazione.
Questo aggiornamento introduce anche la funzione di invio di foto e video visualizzabili una sola volta. È possibile premere un pulsante prima di inviare il file multimediale per renderlo visualizzabile solo una volta. Inoltre, Telegram ha semplificato l’uso delle notifiche di accesso, mostrando una notifica all’utente ogni volta che viene effettuato l’accesso all’account, con la possibilità di disconnettersi in caso di accesso non autorizzato.
È possibile scaricare l’ultima versione di Telegram dal Google Play Store.