Operativo in Irlanda il primo centro europeo di immagazzinamento dati di TikTok

TikTok, di proprietà della società cinese ByteDance, ha annunciato che i dati degli utenti europei stanno migrando verso i server di Dublino. L’obiettivo è quello di mitigare le preoccupazioni legate alla privacy e alla sorveglianza da parte della Cina.

Nonostante TikTok continui a sostenere di non aver mai fornito dati a Pechino, sorgono dubbi sul fatto che la piattaforma potrebbe essere costretta a consegnare le informazioni alle autorità cinesi che potrebbero utilizzarle contro l’Occidente.

Il centro di Dublino è il primo dei tre in Europa ad essere costruito e ospiterà i dati degli utenti TikTok provenienti da tutto lo spazio economico europeo (SEE), dal Regno Unito e dalla Svizzera.

Questo spostamento dei server in Europa è un passo importante per rassicurare gli utenti sul fatto che i loro dati saranno gestiti in modo sicuro e in conformità con le leggi europee sulla protezione dei dati.

Inoltre, il centro di Dublino opererà in conformità con lo standard internazionale sulla sicurezza dei dati, noto come ISO 27001. Ciò garantirà ulteriormente la protezione e la sicurezza delle informazioni personali degli utenti TikTok.

È importante sottolineare che TikTok ha acquisito sempre più popolarità negli ultimi anni, diventando una delle applicazioni più utilizzate a livello globale. Pertanto, la gestione sicura dei dati degli utenti è una responsabilità di primaria importanza per l’azienda.

Con il nuovo centro di immagazzinamento dati a Dublino, TikTok dimostra il suo impegno per la sicurezza dei dati degli utenti e per la trasparenza. Si spera che questa mossa possa contribuire a dissipare le preoccupazioni sulla privacy e a rafforzare la fiducia degli utenti nell’utilizzo di questa popolare piattaforma di social media.