Apple ha finalmente presentato la sua nuova linea di iPhone 15, che si allinea alle norme europee sul caricabatterie universale introducendo la porta USB-C. Questa mossa era attesa da diverso tempo, dopo che il Parlamento Europeo ha approvato la norma definitiva nel 2020 che richiede a tutti i produttori di adeguarsi entro il 2024.
Oltre alla porta USB-C, i nuovi iPhone 15 presentano anche un design innovativo. La versione base integra la Dynamic Island, una tacca superiore ridotta che mostra notifiche e controlli multimediali interattivi. Entrambi i modelli, iPhone 15 e iPhone 15 Plus, sono stati rivisti nel design, con angoli più arrotondati e disponibili in quattro colori: rosa, giallo, verde, blu e nero.
Apple ha anche posto una grande attenzione alla sostenibilità nella produzione dei nuovi iPhone. L’azienda ha utilizzato il 75% di alluminio riciclato e il 100% di cobalto riciclato per costruirli, dimostrando il suo impegno per l’ambiente.
Oltre alle caratteristiche esterne, i nuovi iPhone 15 presentano anche miglioramenti interni. Il cuore dei telefoni è il nuovo chip A16 di Apple, che promette prestazioni grafiche migliorate del 50% e funzionalità che integrano maggiormente l’intelligenza artificiale. Ad esempio, è possibile trascrivere una telefonata in tempo reale.
In termini di connettività, i nuovi iPhone 15 presentano la seconda generazione della tecnologia Ultra Wideband, che consente all’iPhone di individuare la posizione esatta degli amici che condividono la posizione dal loro iPhone.
La fotocamera è stata notevolmente migliorata con un sensore principale da 48 megapixel e nuove tecnologie per scattare foto più nitide anche in condizioni di scarsa luminosità. Inoltre, l’iPhone 15 Pro e l’iPhone 15 Pro Max presentano una scocca in alluminio e cornici ridotte.
I nuovi iPhone 15 saranno in vendita a partire da 799 dollari per l’iPhone 15 e 899 dollari per l’iPhone 15 Plus. I modelli iPhone 15 Pro partiranno da 999 dollari, mentre l’iPhone 15 Pro Max sarà disponibile a partire da 1.199 dollari.
In Italia, l’iPhone 15 Pro partirà da 1.239 euro con una capacità di archiviazione di 128GB.
Con questi nuovi dispositivi, Apple continua a dimostrare il suo impegno nell’innovazione e nella creazione di prodotti all’avanguardia che soddisfano le esigenze dei suoi clienti.