Un Nuovo Quasi-Satellite della Terra Potrebbe Essere Figlio della Luna

Esistono oggetti nel nostro sistema solare che sfidano la definizione: asteroidi le cui orbite sembrano ruotare attorno a un pianeta, facendoli sembrare lontani satelliti, ma in realtà orbitano attorno al Sole. Gli astronomi li chiamano “oggetti quasi-satelliti”. Finora, si credeva che solo Venere, Nettuno e forse il pianeta-nano Cerere possedessero questi oggetti, ma nuove ricerche suggeriscono che anche la Terra potrebbe averne almeno sette. Uno di essi è l’asteroide (469219) Kamo’oalewa, che ruota tra la Terra e il Sole e sembra essere “figlio della Luna”.

Una recente ricerca condotta dal Lunar and Planetary Laboratory dell’Università dell’Arizona ha confermato con pochi dubbi la teoria che Kamo’oalewa potrebbe essere un frammento di roccia staccatosi dalla Luna a seguito di un impatto di un asteroide. Lo studio, presentato su Communications Earth & Environment, ha utilizzato simulazioni al computer per determinare le probabilità che questo asteroidi sia finito nell’orbita che attualmente occupa.

Le simulazioni hanno tenuto conto delle forze gravitazionali della Luna, della Terra e dei pianeti vicini. I risultati hanno dimostrato che esiste una probabilità di circa il 7% che i frammenti di roccia lunare si posizionino in orbite simili a quelle dei quasi-satelliti al di fuori della sfera di Hill della Terra, la regione in cui la gravità terrestre prevale su quella solare. Questo supporta l’ipotesi che la Luna potrebbe essere la fonte principale dei quasi-satelliti near-Earth come Kamo’oalewa.

Le ricerche future mirano a determinare l’età esatta dell’asteroide e a identificare le condizioni che hanno permesso alla Luna di lanciare Kamo’oalewa nella sua orbita attuale. Questa scoperta potrebbe fornire nuove informazioni sulla storia dell’interazione tra la Luna e gli asteroidi nel nostro sistema solare.

Domande frequenti

Cosa sono gli oggetti quasi-satelliti?

Gli oggetti quasi-satelliti sono asteroidi che hanno orbite che sembrano ruotare attorno a un pianeta, ma in realtà orbitano attorno al Sole. Sono chiamati “quasi-satelliti” perché sembrano simili ai satelliti dei pianeti, ma non sono in orbita diretta attorno al pianeta.

Come è stato scoperto l’asteroide Kamo’oalewa?

L’asteroide Kamo’oalewa è stato scoperto nel 2016 utilizzando il telescopio PanStarrs alle Hawaii. Recentemente, è diventato famoso per la sua somiglianza con la Luna.

Come è possibile che un frammento di roccia lunare orbiti attorno al Sole?

Dopo l’impatto di un asteroide sulla Luna, parte dei frammenti di roccia può sfuggire alla gravità lunare e prendere una loro strada verso lo spazio. Alcuni di questi frammenti possono raggiungere la Terra come meteore di origine lunare, mentre altri possono orbitare attorno al Sole e diventare asteroidi near-Earth.

Cosa ci svela questa scoperta?

Questa scoperta suggerisce che la Luna potrebbe essere una fonte importante dei quasi-satelliti near-Earth come Kamo’oalewa. La ricerca futura cercherà di determinare l’età dell’asteroide e le condizioni che hanno permesso alla Luna di lanciarlo nella sua orbita attuale, fornendo così nuove informazioni sull’interazione tra la Luna e gli asteroidi nel nostro sistema solare.