L’attività umana minaccia la stabilità del pianeta

L’attività umana sta avendo un impatto sempre maggiore sul clima e sugli ecosistemi della Terra, mettendo a rischio la stabilità di tutto il pianeta. Secondo uno studio pubblicato su Science Advances da un team internazionale di ricercatori, sei dei nove confini planetari sono stati superati, mentre aumenta la pressione su tutti i processi di confine. Questo aggiornamento conferma che stiamo superando limiti fondamentali per la sopravvivenza delle persone e degli ecosistemi.

Il team di ricerca ha quantificato il limite del carico di aerosol atmosferico, evidenziando che, sebbene non sia ancora stato superato, l’inquinamento atmosferico influisce sui sistemi monsonici in vaste regioni. Inoltre, è stato identificato un nuovo confine legato all’introduzione e all’accumulo di composti chimici creati dall’uomo, come microplastiche, pesticidi e scorie nucleari.

Anche il limite dell’acqua dolce è stato superato, sia nell’acqua visibile nei fiumi e laghi (acqua blu) che nell’acqua invisibile contenuta nel suolo e nelle piante (acqua verde). Inoltre, è emerso che l’ecosistema della Terra è compromesso già dalla fine del XIX secolo a causa dell’espansione dell’agricoltura e della silvicoltura globale.

I ricercatori sottolineano che la resilienza della Terra va oltre il cambiamento climatico e che è fondamentale agire per ridurre le pressioni su tutti i confini. L’implementazione di modelli e simulazioni computerizzate ha svolto un ruolo importante nello studio, consentendo di comprendere meglio le interazioni tra il clima e gli ecosistemi.

La comunità scientifica è preoccupata non solo per gli eventi climatici estremi che colpiscono il pianeta, ma anche per la diminuzione della resilienza planetaria manifestata dalla violazione dei confini. Si sta avvicinando un punto critico, e diventa sempre più difficile mantenere il limite climatico di 1,5°C.

Questa valutazione dei confini planetari sottolinea l’importanza di proteggere, ripristinare e ricostruire la resilienza del pianeta. È fondamentale prendere responsabilità come amministratori del pianeta e agire in modo più sistematico per preservare il nostro futuro e quello delle prossime generazioni.