Facebook: Voci di Addebiti sul Social Network Sono una Fake News

Nelle ultime ore, molti utenti di Facebook si sono preoccupati dopo aver visualizzato un messaggio allarmante sul social network. Il testo, che vi presentiamo qui di seguito, invita gli utenti a copiare e incollare il messaggio per evitare addebiti di utilizzo da parte di Facebook:

“Anch’io sto disattivando!
Così ora lo stanno facendo, appena annunciato su Channel 4 News. Facebook addebiterà a tutti gli utenti a partire da lunedì. Puoi fare un’opt-out facendo questo. Tieni il dito su questo messaggio e copialo. Non si può condividere. Non do il permesso a Facebook di addebitare 4,99 dollari al mese sul mio account, anche; tutte le mie foto sono di mia proprietà e NON di Facebook!!! Un ringraziamento speciale a Larry per questo consiglio legale… e a Tim Barker per aver pubblicato queste informazioni:
A causa del fatto che tutti stanno lentamente venendo dirottati, sì dirottati non hackerati, stanno dirottando i nostri account, ora ancora di più.
Giusto in caso di avviso: un avvocato ci ha consigliato di postare questo. La violazione della privacy può essere punita dalla legge.
NOTA: Facebook Meta è ora un ente pubblico. Tutti i membri devono pubblicare una nota come questa. Se non pubblichi un comunicato almeno una volta, si capisce tecnicamente che stai consentendo l’uso delle tue foto, così come le informazioni contenute negli aggiornamenti di stato del tuo profilo.
DICHIARO CHE NON DO A FACEBOOK META IL MIO PERMESSO DI USARE NESSUNO DEI MIEI DATI O FOTO PERSONALI.
Copia e incolla, non condividere. Sto ricevendo più post pubblicitari di vendita che post degli amici. Tieni il dito ovunque in questo post e clicca su ′′ copia “. Vai alla tua pagina dove dice “A cosa stai pensando. ” Tocca il dito ovunque nel campo vuoto. Clicca incolla. Questo aggiorna il sistema.”

Tuttavia, queste informazioni sono totalmente false e possiamo categorizzarle come fake news. Analizziamole di seguito, punto per punto:

1. L’addebito di utilizzo su Facebook

Per fare acquisti online e, quindi, per addebitare dei costi, è necessario il consenso dell’utente e, spesso, anche l’autorizzazione della banca. Quindi, è impossibile che avvengano addebiti senza un’esplicita autorizzazione.

2. Copyright delle foto e dei contenuti

Tutti i contenuti caricati su Facebook sono di proprietà degli utenti e sono protetti dal copyright.

3. Facebook come ente pubblico

Facebook non è e non diventerà mai un’ente pubblico. È un’azienda privata con costi di gestione molto elevati. Molti utenti utilizzano il social network gratuitamente, ma l’azienda deve generare profitto per coprire le spese che derivano dalla gestione dei dati, dei server, dell’energia e delle risorse tecniche necessarie.

L’azienda guadagna principalmente attraverso la pubblicità, consentendo ai marketer di promuovere beni e servizi. Tuttavia, Facebook deve ottenere il consenso dell’utente prima di mostrare annunci personalizzati, rispettando le normative europee sul trattamento dei dati personali.

Facebook e la Privacy

È importante fare attenzione ai post che circolano su Facebook e verificare se si tratta di una fake news o di una catena di Sant’Antonio. In questo caso, le informazioni sono scorrette e destinate a seminare panico tra gli utenti del social network.

FAQ

Il social network Facebook addebita davvero 4,99 dollari al mese?

No, questa notizia è completamente falsa. Non è previsto alcun addebito da parte di Facebook per l’utilizzo del social network.

Le foto e i contenuti caricati su Facebook diventano di proprietà del social network?

No, i contenuti caricati su Facebook rimangono di proprietà degli utenti che li hanno creati e sono protetti dal copyright.

Facebook diventerà un’ente pubblico?

No, Facebook rimarrà un’azienda privata. Non ci sono piani per trasformarlo in un’ente pubblico.

Come Facebook genera profitto?

Facebook guadagna principalmente attraverso la pubblicità. Consentendo ai marketer di promuovere beni e servizi tramite annunci, l’azienda genera profitto per coprire i costi di gestione della piattaforma.

Quali informazioni vengono condivise con gli inserzionisti su Facebook?

Gli inserzionisti su Facebook possono utilizzare informazioni demografiche e di interesse per creare annunci mirati. Tuttavia, Facebook deve ottenere il consenso dell’utente prima di mostrare annunci personalizzati, secondo le normative europee sul trattamento dei dati personali.

Fonte: Esempio.com