Le forze ucraine hanno riportato ieri un “successo parziale” a sud di Bakhmut, nella regione orientale dell’Ucraina. Lo Stato Maggiore delle Forze Armate Ucraine ha reso noto questo risultato, come riportato da Ukrinform. Nel rapporto giornaliero sull’andamento della guerra si legge che “le forze di difesa hanno respinto gli attacchi nemici vicino a Orikhovo-Vasylivka, nella regione di Donetsk”. Inoltre, il nemico ha effettuato attacchi aerei vicino a Khromovoy, Ivanivskyi, Klishchiivka e nella regione settentrionale di Donetsk, colpendo più di 20 insediamenti, inclusi Orihovo-Vasylivka, Bila Gora, Ivanivske, Bogdanivka, Klishchiivka e New York.
Le Forze di Difesa hanno ottenuto un successo parziale a sud di Bakhmut, allontanando il nemico dalle posizioni occupate e assicurandosi i confini raggiunti. Nelle ultime 24 ore si sono verificati 39 combattimenti, con 10 attacchi missilistici, 69 raid aerei e 51 lanci di razzi contro le posizioni delle truppe ucraine e gli insediamenti popolati.
Nonostante questo successo parziale, la situazione nell’est e nel sud dell’Ucraina rimane difficile secondo il messaggio dell’Esercito. Non sono state fornite ulteriori informazioni sulle azioni in corso o sulla risposta delle forze ucraine a questi attacchi.
La guerra nell’est dell’Ucraina è in corso da diversi anni e ha causato la morte di migliaia di persone e la distruzione di molte città e infrastrutture. I combattimenti tra le forze ucraine e i separatisti filo-russi nel Donbass sono iniziati nel 2014, dopo l’annessione della Crimea da parte della Russia. La situazione rimane instabile e le trattative per una soluzione pacifica continuano.