Un team di giovani professionisti ha sviluppato un’App in grado di gestire la terapia insulinica multiniettiva per i diabetici insulino-dipendenti. Il team è formato da due informatici dell’Università di Pisa, due nutrizionisti e un diabetologo del PTA di Trani.
Attualmente, solo il 35% dei diabetici insulino-dipendenti raggiunge gli obiettivi terapeutici necessari per prevenire le complicanze legate al diabete, nonostante l’uso di nuove tecnologie come sensori e microinfusori. La gestione della terapia insulinica è molto complessa e richiede una conoscenza approfondita delle regole, strategie e tattiche, oltre a un notevole impegno psico-fisico.
L’App, chiamata Beth, prende ispirazione dal personaggio Beth Harmon della serie TV “La Regina degli Scacchi” di Netflix. Ha l’obiettivo di sostituire il diabetico nella gestione dell’insulina, migliorando così la qualità della sua vita e liberandolo dal peso di dover pensare come un pancreas.
Il team presenterà l’App durante un corso di educazione medica continua che si terrà a Foggia il 9 settembre.
(Articolo del venerdì 8 settembre 2023. Copyright riservato)