Negli ultimi mesi sono emerse informazioni riguardo al progetto di Apple per un nuovo modello di visore AR/VR, la seconda generazione del Vision Pro. Le recenti informazioni rivelate da MacRumors ci permettono di esaminare più da vicino il design e le specifiche tecniche di questo successore.
Il nuovo modello, noto internamente come Project Alaska, presenta un design simile al suo predecessore, ma con alcune modifiche significative. Una delle principali differenze risiede nell’assenza delle aree arrotondate che ospitavano gli altoparlanti nella versione originale. Invece, le aste del nuovo modello sono piatte e uniformi lungo tutta la lunghezza. Si è ipotizzato che ci possa essere un accessorio audio esterno per il nuovo visore. Inoltre, le cinghie posteriori sono state semplificate nel design, suggerendo una possibile riduzione di costo per i consumatori.
Per quanto riguarda l’hardware, il Vision Pro di seconda generazione includerà una serie di telecamere e sensori simili al modello precedente, come la bussola, il sensore di luce ambientale, il magnetometro e il giroscopio. Sarà dotato di display micro-OLED, una fotocamera TrueDepth e telecamere per la visione computerizzata. Supporterà anche la connettività Wi-Fi, Bluetooth 5 e audio a latenza ultra bassa (ULLA).
Secondo le informazioni attuali, il nuovo visore Apple dovrebbe entrare nella fase di test di validazione del prodotto nel 2025, con una possibile data di rilascio tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026. Tuttavia, è importante tenere presente che queste informazioni sono pre-produzione e i piani dell’azienda potrebbero subire modifiche prima dell’inizio della produzione di massa.
FAQ
Quali sono le principali differenze tra il Vision Pro di prima generazione e il Vision Pro di seconda generazione?
Una delle principali differenze riguarda il design delle aste, che sono piatte e uniformi nel nuovo modello. Le cinghie posteriori sono state semplificate nel design, suggerendo una possibile riduzione di costo per i consumatori.
Che tipo di hardware includerà il Vision Pro di seconda generazione?
Il Vision Pro di seconda generazione includerà un display micro-OLED, una fotocamera TrueDepth e telecamere per la visione computerizzata. Sarà dotato di sensori come la bussola, il sensore di luce ambientale, il magnetometro e il giroscopio. Supporterà anche la connettività Wi-Fi, Bluetooth 5 e audio a latenza ultra bassa.
Quando sarà disponibile il Vision Pro di seconda generazione?
Secondo le informazioni attuali, il nuovo visore Apple dovrebbe entrare nella fase di test di validazione del prodotto nel 2025, con una possibile data di rilascio tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.