Voge si presenta con una serie di nuove moto al salone EICMA 2023, tra cui una sportiva carenata, un concept elettrico, uno scooter e una particolare cruiser. Esaminiamo le novità più da vicino.
Brivido 525 RR
La sportiva carenata di Voge, la Brivido 525 RR, stupisce con la sua linea affilata e le carene aerodinamiche. Dotata di un potente motore bicilindrico da 494 cc, che eroga 48 cv di potenza e 44,5 Nm di coppia, questa moto può essere guidata con la patente A2. Il telaio in acciaio ospita una forcella a steli rovesciati e un mono ammortizzatore, mentre le gomme di primo equipaggiamento Pirelli Diablo Rosso III assicurano una presa sicura sulla strada. Dotata di freni Brembo e sistema ABS, la Brivido 525 RR è la scelta ideale per chi cerca emozioni in pista.
Trofeo 525 CU
La Trofeo 525 CU è una motocicletta cruiser moderna che rivisita il concetto retrò con un design pulito e semplice. Dotata dello stesso motore della Brivido 525 RR, può essere guidata con la patente A2. La frizione con sistema di antisaltellamento rende la guida confortevole, mentre la dotazione di serie include sistema di illuminazione full LED e controllo di trazione per una maggiore sicurezza. Con un ampio parabrezza e un comodo vano sottosella, la Trofeo 525 CU unisce stile e funzionalità.
Sfida SR1 125
Lo scooter Sfida SR1 125 è stato progettato per offrire funzionalità e praticità. Con un aspetto compatto e sportivo, questo veicolo è ideale per gli spostamenti quotidiani. Il motore da 124,9 cc offre un’autonomia di 37 km con un solo litro di carburante, mentre la dotazione di sicurezza comprende freni ABS e controllo di trazione. Con ampi vani portaoggetti e una dashcam con rilevatore di incidenti, lo Sfida SR1 125 unisce praticità e tecnologia.
Sfida SR2 ADV
Lo scooter crossover Sfida SR2 ADV è progettato per affrontare qualsiasi terreno, combinando un design deciso con una ciclistica robusta. Disponibile con motori da 124,9 cc e 174,1 cc, offre potenze rispettivamente di 11,4 cv e 17,7 cv. Dotato di sistema Start&Stop, controllo di trazione e ABS, offre una guida sicura e confortevole. Con un ampio parabrezza regolabile e una telecamera anteriore, lo Sfida SR2 ADV è perfetto per chi ama l’avventura su due ruote.
Sfida SR3
La Sfida SR3 è stata introdotta per completare la gamma dopo il successo della SR4 400. Con un design moderno, questa moto leggera è dotata di un potente motore monocilindrico da 244,3 cc che offre 25,5 cv di potenza e una velocità massima di 125 km/h. Con controllo di trazione, ABS e un ampio vano sottosella, la Sfida SR3 è ideale per gli spostamenti urbani.
Sfida SR4 MY 2024
La Sfida SR4 MY 2024 è il modello di punta della gamma Sfida. Con un motore da 350 cc e una potenza di 33,5 cv, offre prestazioni elevate e un design curato nei dettagli. Dotata di un ampio vano sotto la sella e una strumentazione con schermo TFT, questa moto offre praticità e tecnologia. Con la sella e le manopole riscaldabili di serie, la Sfida SR4 MY 2024 garantisce comfort in ogni stagione.
Domande frequenti
Cos’è l’EICMA?
L’EICMA (Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori) è una delle fiere più importanti dell’industria motociclistica. Si svolge ogni anno a Milano, in Italia, e offre un’ampia panoramica delle ultime novità nel settore delle motociclette.
Cosa significa A2?
La patente A2 è una categoria di patente per motocicli che consente di guidare motocicli di potenza limitata. Per ottenere la patente A2, è necessario superare un esame teorico e pratico.
Cos’è il controllo di trazione?
Il controllo di trazione è un sistema di sicurezza che riduce il rischio di slittamento della ruota in caso di accelerazione eccessiva o di condizioni stradali scivolose. Il sistema rileva la perdita di aderenza e regola automaticamente la potenza erogata per mantenere la moto stabile.
Cosa significa ABS?
ABS sta per sistema antibloccaggio freni ed è un sistema di sicurezza che previene il bloccaggio delle ruote durante una frenata improvvisa. Il sistema ABS rileva quando una o entrambe le ruote stanno bloccando e regola la pressione dei freni per evitare il blocco delle ruote e consentire una maggiore stabilità durante la frenata.