WhatsApp si avvicina a Telegram con l’introduzione dei Canali

WhatsApp continua a implementare nuove funzionalità, sempre più simili a quelle offerte da Telegram. Il servizio di messaggistica istantanea, di proprietà di Mark Zuckerberg, sta preparando un’ulteriore novità che renderà WhatsApp ancora più simile all’app con l’icona azzurra.

Negli ultimi anni, gli aggiornamenti di WhatsApp sono stati orientati verso la stessa direzione di Telegram. Molte delle funzionalità introdotte dal team di Meta, come l’accelerazione dei messaggi vocali, la modifica dei messaggi inviati e i videomessaggi, erano già presenti su Telegram.

Guardare al successo della concorrenza per capire cosa piace agli utenti è un metodo adottato da molte piattaforme social. Questo è ciò che molti hanno fatto anche quando TikTok ha introdotto il “formato verticale”.

Una nuova funzionalità è stata presentata dal team di sviluppo di WhatsApp l’8 giugno, ma ad oggi non è ancora stata introdotta nel servizio di messaggistica in Italia, anche se è già disponibile in altri paesi. Non si sa ancora quando sarà disponibile in Italia, ma sicuramente varrà la pena aspettare, poiché trasformerà WhatsApp in un vero e proprio social network.

Questa nuova funzione si ispirerà a una caratteristica molto amata da Telegram, ma avrà anche alcune novità rispetto all’app concorrente. Si tratta dei Canali, che si affiancheranno ai gruppi e alle community.

Per coloro che utilizzano già Telegram, i Canali non saranno una novità assoluta, ma per gli utenti che hanno sempre utilizzato solo WhatsApp sarà una grande novità. I Canali possono essere descritti come bacheche in cui le persone possono leggere messaggi, guardare foto, video e file di ogni genere. A differenza delle chat di gruppo, i Canali non consentono ai membri di scrivere messaggi, ma solo di visualizzare le comunicazioni e i file inviati dall’amministratore del Canale.

Gli amministratori dei Canali potranno mantenere la privacy oscurando il proprio numero di telefono e tutti i dettagli di contatto. Inoltre, potranno anche impostare la possibilità di bloccare gli screenshot e la cronologia dei messaggi verrà automaticamente eliminata dopo 30 giorni.