Wilier Triestina Filante SL è il risultato dell’evoluzione di una specie, in cui ogni variazione, se ben calibrata, produce progresso. Non è la forza o l’intelligenza a fare la differenza, ma la capacità di adattarsi al cambiamento.
Questa bicicletta eredita forme, linee e lo spirito racing dalla Filante SLR, la prestigiosa bici da corsa aero utilizzata dai professionisti nelle competizioni World Tour. Tuttavia, per rendere vantaggioso il cambiamento, sono state applicate poche e semplici soluzioni tecniche.
Una delle principali modifiche è la diversa laminazione della fibra di carbonio del telaio, che rende la struttura meno estrema e più confortevole rispetto alla versione SLR. Nonostante ciò, il peso della bici è aumentato di meno di 150 grammi.
La nuova Filante SL presenta alcune caratteristiche della Wilier 0 SL, a partire dal set manubrio. Ogni decisione presa per creare questo modello non è un passo indietro, ma un modo per guardare avanti, cercando di raggiungere un pubblico sempre più ampio con l’uso delle tecnologie proprietarie.
Il telaio di questa bicicletta è realizzato in fibra di carbonio e riprende le linee della Filante SLR utilizzata dai professionisti del team Astana Qazaqstan. La novità è rappresentata dalla modifica del modulo del telaio, attraverso l’uso di diversi tessuti di materiale composito che danno vita a una nuova laminazione. Ciò comporta un cambiamento nella sostanza, ma non nella resa aerodinamica.
Un altro aspetto interessante è l’assenza di cavi a vista. L’attacco e la piega del manubrio aero in lega d’alluminio permettono di mantenere l’aspetto affascinante della serie Filante. Questa scelta tecnica consente di mantenere un prezzo contenuto senza sacrificare le prestazioni e offre la possibilità di personalizzare facilmente la bicicletta.
Filante SL riprende le geometrie racing della sua sorella maggiore, la SLR. Sono disponibili sei taglie di telaio: XS, S, M, L, XL, XXL. La bici è disponibile in tre colori finitura lucida.
Ricevi altre notizie e consigli sul mondo dei veicoli a motore, sugli autovelox e su come difendersi dalle truffe gratuitamente iscrivendoti al canale Quotidiano Motori su Telegram. Seguici anche su Google News, Flipboard e sui social come Facebook, Twitter, Pinterest e Instagram.
Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.