Xbox: acquisizioni, nuove console e obiettivi ambiziosi

Oggi sono stati rivelati online documenti e comunicazioni interne di Microsoft, legati alla divisione Xbox. Le informazioni contrastanti che emergono creano un’immagine confusa sulla situazione della società.

Da un lato, Microsoft sembra determinata ad acquisire compagnie come Valve, Nintendo e Warner Bros. Entertainment. Tuttavia, l’acquisizione delle IP di Warner Bros. risulta al momento impossibile, limitando le possibilità di Microsoft di ampliare il catalogo del Game Pass.

Inoltre, si discute di nuove console, come una versione completamente digitale di Xbox Series X e un controller con giroscopio, che testimoniano la volontà di innovare a livello hardware.

D’altro canto, ci sono anche segnali meno positivi per Xbox. Nel 2022, la società ha avuto difficoltà nel presentare grandi novità AAA e Phil Spencer, a capo di Xbox, ha ammesso internamente che l’anno è stato “un disastro”. Tuttavia, il 2023 sembra promettente, con l’uscita di Starfield e Forza Motorsport.

Inoltre, Microsoft potrebbe valutare la chiusura della divisione Xbox se non raggiungesse alcuni obiettivi entro il marzo 2028, opzione che potrebbe sembrare incredibile considerando il breve lasso di tempo.

In ogni caso, sia un’Xbox in espansione che una che abbandona il mercato a breve termine sembrano possibili scenari. Tuttavia, è importante focalizzarsi sul fatto che il mercato videoludico è ricco di grandi giochi in arrivo. Al momento, godiamoci ciò che è disponibile e non preoccupiamoci eccessivamente del futuro di Xbox.

(Articolo rielaborato)