Algoritmo di Viterbi: Svelare la Sequenza più Probabile nei Modelli di Markov Nascosti
Cos’è l’algoritmo di Viterbi? L’algoritmo di Viterbi è uno strumento fondamentale per la risoluzione di problemi di sequenza nei modelli di Markov nascosti….
Cos’è l’algoritmo di Viterbi? L’algoritmo di Viterbi è uno strumento fondamentale per la risoluzione di problemi di sequenza nei modelli di Markov nascosti….
Cos’è l’invarianza nelle reti neurali convoluzionali? Le reti neurali convoluzionali (CNN) sono uno dei principali strumenti utilizzati nell’ambito dell’apprendimento automatico e dell’intelligenza artificiale….
Introduzione all’uso dell’IA nell’abbigliamento sostenibile L’industria della moda è una delle più grandi al mondo, ma anche una delle più inquinanti. Secondo l’Organizzazione…
L’uso dell’IA nella raccolta e analisi di dati per la formulazione di politiche internazionali L’Impatto dell’IA sulle Relazioni Internazionali: Diplomazia nell’Era Digitale L’Intelligenza…
Introduzione all’IA nell’E-Government L’Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando il modo in cui le organizzazioni pubbliche e private gestiscono i loro servizi. L’IA è…
Introduzione L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo della tecnologia e della scienza. Negli ultimi anni, l’IA ha fatto enormi progressi e sta…
Introduzione a BERT L’NLP (Natural Language Processing) è una branca dell’Intelligenza Artificiale che si occupa di far comprendere alle macchine il linguaggio umano….
Introduzione ai Generative Pretrained Transformers (GPT) Generative Pretrained Transformers: Superare i Limiti della Generazione del Linguaggio La generazione del linguaggio naturale è una…
Diagnosi: L’IA può essere utilizzata per analizzare i dati della voce e del linguaggio e aiutare nella diagnosi di disturbi del linguaggio come…