Skip to content
  • Chi Siamo
Ultimometro.it
  • News
  • Sport
  • Tecnologia
  • Opinioni
  • Mondo
  • Eventi

Mese: Marzo 2023

L’impatto dirompente delle costellazioni LEO sui contratti di capacità GEO

Marzo 22, 2023Marzo 22, 2023 Massimo Zanetti

I clienti dei servizi a banda larga via satellite richiedono sempre più contratti con termini più brevi. Si stanno preparando per un trabocco…

Il satellite per il cambiamento climatico della NASA torna online dopo l’arresto dello strumento

Marzo 22, 2023Marzo 22, 2023 Luca Bussoletti

Il satellite SWOT (Surface Water and Ocean Topography) della NASA ha avviato le operazioni di messa in servizio dopo aver riscontrato un problema…

Il lander giapponese ha raggiunto il suo obiettivo entrando con successo nell’orbita della Luna

Marzo 22, 2023Marzo 22, 2023 Emanuele Cecere

L’orbita della luna è stata inserita con successo dal lander lunare HAKUTO-R Mission 1 di ispace. Ciò avvicina un tentativo di atterraggio lunare…

Un nuovo studio suggerisce che stelle 10.000 volte più grandi del nostro Sole esistessero nell’Universo primordiale

Marzo 21, 2023Marzo 21, 2023 Maurizio Alì

Un recente studio ha rivelato informazioni sulle prime stelle dell’universo. Implicava che fossero molto più grandi di quelli che vediamo ora. Le stelle…

I leader delle missioni Artemis III e Artemis IV sono stati selezionati dalla NASA

Marzo 21, 2023Marzo 21, 2023 Massimo Zanetti

La leadership dei team scientifici lunari per le previste missioni Artemis III e Artemis IV sarà gestita da due scienziati altamente stimati e…

Vengono rilasciate le ultime scoperte del telescopio solare più potente del mondo

Marzo 21, 2023Marzo 21, 2023 Luca Bussoletti

Un nuovo studio pubblicato su The Astrophysical Journal Letters presenta le più recenti scoperte fatte dal Daniel K. Inouye Solar Telescope. Questo telescopio…

Possibile sito di atterraggio di Artemis 3 catturato in una vista mozzafiato da Lunar Orbiter

Marzo 20, 2023Marzo 20, 2023 Massimo Zanetti

Il Lunar Reconnaissance Orbiter ha acquisito un’immagine mozzafiato di un potenziale luogo di atterraggio per Artemis 3. Artemis 3 è la futura missione…

Alterazioni sulla superficie del vulcano venusiano rilevate durante la missione di Magellano

Marzo 20, 2023Marzo 20, 2023 Luca Bussoletti

Robert Herrick, scienziato planetario e professore di ricerca presso l’Università dell’Alaska al Fairbanks‘ Geophysical Institute, ha recentemente pubblicato uno studio sulla rivista Science….

La complessità del nucleo interno della Terra potrebbe essere stata sottovalutata dai ricercatori

Marzo 20, 2023Marzo 20, 2023 Emanuele Cecere

La navicella spaziale New Horizons Pluto Probe lanciata dalla NASA è passata oltre Plutone quasi otto anni fa. Tuttavia, continua a produrre nuove…

Navigazione articoli

1 2 3 … 7 Successivi

Recent Posts

  • L’impatto dirompente delle costellazioni LEO sui contratti di capacità GEO
  • Il satellite per il cambiamento climatico della NASA torna online dopo l’arresto dello strumento
  • Il lander giapponese ha raggiunto il suo obiettivo entrando con successo nell’orbita della Luna
  • Un nuovo studio suggerisce che stelle 10.000 volte più grandi del nostro Sole esistessero nell’Universo primordiale
  • I leader delle missioni Artemis III e Artemis IV sono stati selezionati dalla NASA

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Archives

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023

Categories

  • Eventi
  • Mondo
  • News
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized
Powered by WordPress
  • Chi Siamo