L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando il mondo e il suo impatto nel prossimo decennio si prevede immenso. Tuttavia, lo sviluppo della tecnologia AI si basa fortemente su una notevole potenza di calcolo per elaborare rapidamente grandi quantità di dati.
La principale azienda produttrice di semiconduttori, Advanced Micro Devices (AMD), è ben posizionata per sfruttare la crescente domanda di chip AI. Come blocchi fondamentali dei sistemi informatici, i semiconduttori svolgono un ruolo chiave nell’espansione delle capacità di AI.
AMD: Accogliendo l’AI con grande entusiasmo
AMD, un attore di spicco nell’industria dei semiconduttori, è noto per la progettazione di unità di elaborazione centrali (CPU) e unità di elaborazione grafica (GPU). Con una quota di mercato di circa il 30% per le CPU e poco meno del 20% per le GPU discrete, AMD beneficia di una forte presenza sul mercato dei chip. Questa ampia esposizione posiziona l’azienda per sfruttare l’aumento della domanda di chip guidato dalle applicazioni di AI.
Un concorrente paragonabile: Nvidia
Nvidia, un concorrente diretto di AMD, è specializzata nelle GPU discrete e vanta una significativa quota di mercato dell’80%. L’azienda ha attirato grande attenzione, soprattutto per la sua associazione con l’AI, portando il valore delle sue azioni a raddoppiare dall’inizio dell’anno.
Gli investitori spesso confrontano aziende del settore per individuare le opportunità di investimento più promettenti. Esaminando entrambe le aziende, emergono somiglianze in termini di ricavi, generazione di flusso di cassa libero e aspettative di crescita degli utili nel lungo termine.
Il dilemma della valutazione: Il vantaggio di AMD
Tuttavia, uno sguardo più attento alla valutazione rivela una notevole discrepanza. Il mercato attribuisce un premio consistente a Nvidia rispetto ad AMD. Con un rapporto prezzo/utile (P/E) quasi due volte superiore a quello di AMD, gli investitori sembrano implicare che la qualità degli utili di Nvidia meriti una valutazione più elevata. Tuttavia, da un punto di vista puramente numerico, diventa difficile giustificare perché la valutazione di Nvidia sia il doppio di quella di AMD.
Emergere dall’ombra: Il potenziale trionfo di AMD
Per gli investitori alla ricerca del massimo rendimento a lungo termine, AMD sembra essere stata eclissata da Nvidia. Tuttavia, AMD offre costantemente prestazioni finanziarie competitive e presenta una posizione favorevole rispetto ai progressi innovativi dell’AI. Considerando questi fattori, AMD emerge come un potenziale vincitore per il prossimo decennio, offrendo un’interessante opportunità di investimento.
Complessivamente, il focus strategico di AMD sull’AI, unito alle sue solide prestazioni finanziarie e a una valutazione comparativamente attraente, posiziona l’azienda come un attore promettente nel mercato dei chip AI, potenzialmente superando il concorrente Nvidia.