La nuova versione di ChatGPT-4, un’intelligenza artificiale generativa sviluppata da OpenAI con il supporto di Microsoft, ha superato con successo l’esame CPA e altre certificazioni contabili, segnando un importante passo avanti nell’integrazione dell’IA nel settore finanziario. Secondo uno studio recente condotto da ricercatori di quattro università, ChatGPT-4 ha ottenuto un punteggio medio dell’85,1%, superando di gran lunga la sua versione precedente, ChatGPT-3.5, che aveva ottenuto solo il 53,1% di media.
ChatGPT-4 dimostra un potenziale rivoluzionario nell’automazione delle attività contabili e di auditing, aprendo la strada a nuove applicazioni che potrebbero sostituire le attività svolte dagli esseri umani. Secondo gli esperti, non solo gli accountant, ma anche altre figure professionali come gli analisti finanziari quantitativi, gli ingegneri blockchain, gli interpreti, i matematici, i giornalisti e molti altri, potrebbero essere messi in pericolo dall’avanzamento di modelli di intelligenza artificiale come ChatGPT.
Un altro studio condotto dall’Università della Pennsylvania e OpenAI suggerisce che nel tempo questa tecnologia potrebbe automatizzare almeno il 10% delle attività svolte dall’80% dei lavoratori e la metà delle attività svolte dal 19% dei lavoratori. Questo implicherà una significativa riduzione dei costi operativi per le aziende, ma comporterà anche una ridefinizione dei ruoli professionali.
L’IA ha già apportato importanti progressi nel settore contabile, migliorando l’efficienza degli audit, la qualità delle previsioni di gestione, la tempestività delle comunicazioni di risultati e la precisione delle previsioni di guadagno. Alcune aziende, come EY e PwC, hanno adottato questa nuova tecnologia per rispondere alle sfide del settore finanziario e legale.
Tuttavia, è importante sottolineare che i modelli di intelligenza artificiale generativa, come ChatGPT-4, non sostituiranno completamente gli esseri umani. Gli esperti prevedono che l’automazione permetterà agli accountant di concentrarsi su attività di maggior valore, come la previsione e la consulenza, liberandoli dalle mansioni ripetitive e noiose. L’IA potrà supportare gli accountant nella gestione della conformità e nello svolgimento di calcoli complessi, ma la presenza umana rimarrà fondamentale per interpretare i dati e prendere decisioni strategiche.
Nonostante i progressi compiuti da ChatGPT-4, che dimostra una straordinaria capacità di apprendimento dai propri errori, è importante sottolineare che ci sarà un periodo di transizione e adattamento per le persone coinvolte. Tuttavia, gli esperti sono fiduciosi che l’evoluzione dell’IA porterà a un miglioramento complessivo delle professioni coinvolte, consentendo agli individui di concentrarsi su attività più stimolanti e creative.