Esaminare l’uso creativo dell’intelligenza artificiale da parte di Google nei suoi prodotti utilizzando questi metodi

Tra gli strumenti più utili creati negli ultimi anni c’è l’intelligenza artificiale (AI). Il potenziale di individui, organizzazioni e comunità viene sbloccato dai progressi nell’uso e nell’applicazione dell’intelligenza artificiale (AI) che si verificano ogni giorno. Google, che ha riorientato il business attorno all’IA 6 anni fa, è stato in prima linea in queste scoperte. Google ha mostrato come l’intelligenza artificiale può essere applicata in vari modi per migliorare la vita delle persone in vari modi attraverso i suoi numerosi prodotti.

  1. Ricerca Google:
    Google ha utilizzato l’intelligenza artificiale per migliorare le esperienze di ricerca degli utenti consentendo loro di effettuare ricerche in nuove lingue. Gli utenti possono cercare simultaneamente utilizzando testo e immagini grazie allo strumento di ricerca multipla, che è guidato dalle più avanzate capacità di comprensione del linguaggio e visione artificiale.
  2. Google Maps:
    L’analisi dei dati con l’intelligenza artificiale (AI) viene utilizzata per presentare i dati attuali sulle condizioni del traffico e sui ritardi. Per creare un ricco modello digitale del mondo, la più recente funzione di visualizzazione immersiva collega miliardi di Street View e immagini aeree. Utilizzando solo immagini bidimensionali (2D), l’intelligenza artificiale può anche creare una rappresentazione 3D estremamente accurata di una data posizione.
  3. Google Traduttore:
    Rimuovendo le barriere linguistiche, questa funzione consente la connettività globale. Lo fa utilizzando AI e ML (machine learning). Con 133 lingue abilitate, è ora possibile utilizzare 33 lingue aggiuntive senza una connessione di rete, aumentando l’accessibilità e riducendo la dipendenza dalle reti.
  4. Pixel di Google:
    Il telefono Pixel ora supporta la traduzione istantanea di 21 lingue nella chat. La modalità Interprete consente la comunicazione verbale tra parlanti di sei lingue diverse e lo strumento Gomma magica aiuta a cancellare le distrazioni dalle fotografie.
  5. Google Foto:
    Utilizzando l’intelligenza artificiale, gli utenti possono utilizzare la funzione “Ricordi” per trovare vecchie immagini e cercarne di nuove in base ai contenuti di quelle vecchie.
  6. Youtube:
    L’intelligenza artificiale (AI) viene utilizzata per generare i sottotitoli per i video, rendendoli più accessibili a un pubblico più ampio, comprese le persone non udenti o con problemi di udito.
  7. Assistente Google:
    Per consentire al suo Assistente di comprendere e reagire in un modo che assomigli alla comunicazione umana, Google ha creato la tecnologia AI Natural Language Processing (NLP). Questa tecnologia AI esamina il testo di una domanda e tenta di decifrarne il significato.
  8. Gmail:
    Oltre il 99,9% di spam, tentativi di phishing e virus vengono bloccati prima che possano raggiungere un utente grazie all’intelligenza artificiale, che abilita anche servizi come il completamento automatico e il controllo delle parole.
  9. Google Arte e cultura:
    Google Woolaroo aiuta 17 comunità internazionali a mantenere, far crescere e diffondere le loro lingue. Per incoraggiare l’apprendimento delle lingue e la conservazione del patrimonio culturale, l’intelligenza artificiale viene utilizzata per identificare oggetti davanti alle telecamere e suggerire loro traduzioni.

La rivoluzione dell’IA è stata guidata da Google, che ha esemplificato i vari modi in cui l’IA può migliorare la vita delle persone e aumentare la produttività. Gli strumenti che utilizziamo ogni giorno per migliorare le nostre vite sono alimentati dall’intelligenza artificiale, dalla ricerca e mappe ai telefoni Pixel e Gmail. Il futuro è entusiasmante man mano che l’IA avanza e diventa ancora più sofisticata; le possibilità sono infinite.