Fine del viaggio spaziale di cinque mesi mentre l’equipaggio di astronauti si tuffa vicino alla Florida

Una missione di cinque mesi di successo del team Crew-5 della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) è culminata con il loro ritorno sulla Terra sabato. I quattro astronauti, tra cui Josh Cassada e Nicole Mann della NASA, Koichi Wakata della Japan Aerospace Exploration Agency e Anna Kikina di Roscosmos, sono stati lanciati a bordo di un’astronave SpaceX Crew Dragon nell’ottobre dell’anno precedente. Hanno condotto esperimenti di ricerca e si sono presi cura del laboratorio orbitante mentre erano sulla stazione spaziale.


Alle 2:20 ET, la navicella spaziale Crew Dragon è esplosa dalla stazione spaziale, dando inizio all’ultima tappa della missione degli astronauti. Sabato notte, l’astronave è tornata sulla Terra ed è atterrata al largo della costa di Tampa, in Florida. Con il ritorno dell’equipaggio, la 29a missione di SpaceX verso la stazione spaziale e il 37° volo complessivo con equipaggio verso la stazione spaziale sono stati entrambi completati.


Le navi di soccorso sono arrivate dopo il loro ammaraggio per estrarre la capsula dall’acqua e consentire all’equipaggio di salire a bordo. Gli astronauti si sono riuniti con le loro famiglie e hanno potuto prendere una boccata d’aria fresca dopo aver trascorso quasi 160 giorni nello spazio.


Il team Crew-5 ha condotto vari esperimenti di ricerca durante il viaggio. Ciò andava dall’esame degli effetti della microgravità sul corpo umano alla coltivazione di piante nello spazio. Inoltre, hanno dedicato del tempo alla sensibilizzazione della comunità, con Mann alla guida di iniziative per motivare i giovani nativi. Per promuovere la cultura indigena, Mann ha regalato agli ospiti un totem tradizionale, un acchiappasogni, in occasione di un evento di sensibilizzazione nel novembre 2022.


Nonostante le tensioni geopolitiche tra Stati Uniti e Russia, Kikina si è unita al viaggio attraverso un accordo di condivisione del viaggio tra la NASA e Roscosmos. Roscosmos e la NASA hanno lavorato insieme per mantenere le operazioni della stazione spaziale. Inoltre, svolgono importanti ricerche scientifiche a bordo, come la NASA ha ripetutamente sottolineato.


Wakata ha preso parte alla sua sesta missione spaziale. Questo dopo aver precedentemente volato sullo space shuttle della NASA e sulla Soyuz della Russia. È stato determinante nella creazione dei sistemi per la Stazione Spaziale Internazionale e nell’esecuzione di test con la tecnologia spaziale.


Il ritorno di successo dell’equipaggio dell’equipaggio-5 rappresenta un altro sviluppo significativo nell’esplorazione spaziale. Una migliore comprensione dello spazio e dei suoi effetti sul nostro mondo risulterà sicuramente dagli instancabili sforzi e dall’impegno degli astronauti nello studio e nell’impegno pubblico. Le missioni future promettono di essere ancora più intriganti.