Il CEO di Metaverse prevede una svolta con la tecnologia ChatGPT per emulare i morti

La fantascienza ha a lungo speculato sulla possibilità di resuscitare i nostri cari in forma digitale. Tuttavia, il rapido sviluppo della tecnologia AI ha avvicinato questo concetto alla realtà. La creazione di avatar digitali realistici dei nostri cari defunti è progredita enormemente grazie a ChatGPT di OpenAI. L’opzione “Live Forever” offerta da Somnium Space potrebbe essere commercialmente disponibile in soli due anni, secondo Artur Sychov, CEO di Somnium Space, che ritiene che questa tecnologia stia progredendo più rapidamente di quanto avesse previsto.


Puoi fornire informazioni personali a Somnium Space attraverso la sua funzione “Live Forever” e l’azienda utilizzerà tali informazioni per costruire una tua rappresentazione digitale che “vivrà” per sempre nel metaverso dell’azienda. Ciò implica che anche dopo la tua morte, i membri della tua famiglia e gli amici intimi saranno in grado di interagire con questa tua forma interattiva. Lo scopo di questa funzione è darti una sensazione di immortalità in modo che tu possa continuare a esistere nella memoria dei tuoi cari.


Il metaverso fornisce l’ambiente giusto per far prosperare le tecnologie AI. È più semplice incarnare un individuo specifico in ChatGPT poiché l’ambiente digitale è più regolamentato e ChatGPT ha meno informazioni con cui lavorare e sintetizzare. I creatori della funzione “Live Forever” hanno già fatto passi da gigante nella capacità dei robot di “ricordare” e sembrare più umani, mentre stanno ancora lavorando per mantenere le registrazioni dei dati necessarie per il funzionamento degli avatar.


È ancora discutibile, tuttavia, se le rappresentazioni computerizzate dei nostri cari che parlano attraverso robot addestrati su dati scarsi siano l’approccio migliore per preservare la loro umanità. Le intricate ramificazioni etiche e morali di questa tecnologia pongono problemi su cosa significhi essere una persona e su come dovremmo gestire l’IA.


La creazione di avatar digitali dei nostri cari defunti è progredita enormemente grazie a ChatGPT di OpenAI. L’opzione “Live Forever” messa a disposizione da Somnium Space offre uno sguardo alle potenzialità di questa tecnologia e pone importanti questioni morali ed etiche. Sebbene possa fornire una sorta di immortalità, crea anche incertezza su cosa significhi essere un essere umano e su come dovremmo affrontare la tecnologia AI. L’accettazione o il rifiuto di questa tecnologia da parte della società deve ancora essere determinata, ma una cosa è certa: il progresso della tecnologia AI ci ha avvicinati a una civiltà in cui i nostri cari possano vivere indefinitamente in una forma digitale.